Nata a Trieste il 31 marzo 1987, a
soli 5 anni Elisa intraprende lo studio del violino sotto la guida
della professoressa Cristina Verità, che la
seguirà fino al 2002. Dopo un anno con la professoressa Fulvia
Pellegrini della scuola di musica di S. Canzian d'Isonzo, nel 2003 si
iscrive alla
scuola di musica di Farra d'Isonzo,
dove studia tutt'ora
con la professoressa Annalisa Clemente. Nel 2001 sostiene l'esame
di Teoria e Solfeggio presso il "Conservatorio Tartini" di Trieste,
mentre nel 2004 supera l'esame di Pianoforte Complementare presso il
Conservatorio
"Tomadini" di Udine. Nello stesso anno, entra a far parte della
"Piccola
Orchestra d'Archi" di Farra d'Isonzo, diretta dalla professoressa
Clemente e nella quale milita tuttora. Dal 2007 suona regolarmente ai
matrimoni in coppia col fidanzato Piero, collaborando occasionalmente
con il soprano Anna .
Ma la musica non l'unico
interesse di Elisa. Ottenuta la maturità scientifica nel 2006,
il 22 settembre 2009 ottiene la laurea triennale in DAMS,
indirizzo cinematografico, presso l'
Università degli Studi di
Udine. Attualmente è iscritta al primo anno della laurea
magistrale in Discipline della Musica, dello Spettacolo e del Cinema
presso il medesimo istituto. Appassionata fin da bambina alla scrittura
creativa, dal 2007 collabora regolarmente con il settimanale
Voce Isontina, pubblicando anche degli articoli sul
Gomitolo, il bimestrale della sua Università, e il quotidiano
Il Messaggero Veneto. Inoltre, ha partecipato a diversi concorsi per giovani scrittori, dal
Maremetraggio (edizione 2006) a Trieste, al concorso
Voci di Donna
(edizioni 2004 e 2006) a Gorizia, passando per il concorso
Scrivere di
Cinema di Pordenone.
Impegnata in un'intesa attività critica, ha curato le recensioni della rassegna
Animamente, organizzata
dall'Associazione goriziana
SOS Rosa, presentandole durante le
proiezioni, che hanno avuto luogo nella primavera del 2009 nel Kinemax
del capoluogo isontino. Inoltre, ha partecipato all'edizione 2008 del
DVD Forum, la rassegna cinematografica promossa dalla
Provincia di
Gorizia, mentre attualmente svolge un'attività di coordinamento
del laboratorio di critica cinematografica, organizzato nell'ambito
dell'edizione di quest'anno della stessa rassegna.